![]() |
|||
![]() |
ANTONIO FUOCHI Possiede la voce tranquillizzante che tutti vorremmo avere. Il suo peso specifico in seno a "The Dubbers" si fa sentire. Eccellente narratore, ha un sogno: una volta uscito dalla sala di doppiaggio riuscire a "sdoppiarsi". |
||
|
|||
![]() |
VALERIO RIZZATI Teatro e animazione sono i suoi cavalli di battaglia. Con lui in sala di doppiaggio c'è sicuramente da stare allegri. Valerio si butta su righe impossibili di frasi che... e poi strilla, gioca, persuade con verve ludica. |
||
|
|||
![]() |
CATERINA ROCHIRA Immaginate una vocina che vi sussurra parole suadenti in un orecchio e frasi diaboliche nell'altro. Caterina ha senza dubbio un talento professionale straordinario e un innato senso dellÍumorismo. E' direttrice di doppiaggio. |
||
|
|||
![]() |
ANDREA DE NISCO Cercate una voce nell'aria? E' la sua. Voce chiara, duttile, accattivante che spesso ascoltate nei "consigli per gli acquisti", in documentari aziendali, film, telefilm, soap opera e nei servizi di "Verissimo". |
||
|
|||
![]() |
LUIGI TESTONI Va in giro dicendo che Robin Williams si svegli ogni mattina cliccando su The Dubbers, subito cercando lui (beh, la sua foto), cominciando la giornata così, ridendo come un matto. Che lo abbia sentito alla radio? |
||
|
|||
![]() |
ANNA MARIA MANTOVANI Straordinaria, eclettica, quando è davanti al microfono! Davanti ai fornelli invece si esalta. I colleghi farebbero pazzie per avere un invito a cena a casa sua. Peccato che abbia esaurito gli inviti fino a tutto il 2002. |
||
|
|||
![]() |
SERGIO MASIERI Con un passato dietro le spalle vissuto attraverso il teatro, il cinema, la televisione, la radio, il doppiaggio e la direzione del doppiaggio. Con un presente da vivere e condividere attraverso tutte le nuove forme di comunicazione. |
||
|
|||
![]() |
ANNA MARIA TULLI Doppiatrice e speaker per l'insostenibile leggerezza dell'etere! Del resto due lustri a radio Rai la dicono lunga sul suo conto. Insuperabile nelle caratterizzazioni dei bambini, quando fa la "romana de Roma" poi... non datele mai un libro, potrebbe leggervelo ad alta voce in un pomeriggio. |
||
|
|||
![]() |
FRANCESCO ORLANDO Segnalato come soggetto uso a praticare il teatro e il doppiaggio, acciò addivenuto da un'accademica e precoce formazione, da circa quindici anni, profittevolmente e senza pentimenti. Non pago di questo e desideroso di nuove esperienze, si cimenta, complici gli amici "The Dubbers", nel mestiere di speaker, armato di umorismo e buona volontà. |
||
|
|||
next >>> | |||
|
|||
|
|||