english version ![]() shopping ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A soli sedici anni, ha ricevuto il "Diploma d'Onore" dall'Assessorato alla Cultura della Città di Congonhas, città brasiliana considerata dall'UNESCO "Patrimonio Storico Mondiale" e nel 1984 ha vinto con votazione unanime il prestigioso "Concorso Nazionale Villa-Lobos". Figura obbligatoria nelle stagioni concertistiche delle principali città brasiliane come Sao Paulo, Rio de Janeiro, Belo Horizonte, Recife, Olinda, Belém e Florianopolis ha presentato concerti in diversi paesi, tra i quali l'Italia (Milano, Napoli, Torino, Bergamo, Castellanza e Busto Arsizio), l'Austria (Klagenfurt, St.Veit, Feldikirchen) e Spitall dove ha realizzato un' importante conferenza sulla Tecnica Fondamentale della Chitarra agli allievi della locale High School of Music. In Polonia ha rappresentato il Brasile nel "II Internacional Guitar Festival" e presso l' Università degli Studi Superiore di Milano ha tenuto la conferenza su "Heitor Villa-Lobos: la sua Opera per Chitarra ed il Modernismo Brasiliano". Per la profonda conoscenza del repertorio chitarristico è inoltre intervenuto in diversi programmi televisivi e radiofonici. Laureato con il titolo di "Docente alla Cattedra Superiore in Chitarra Classica" presso l'Università Statale Brasiliana, è spesso invitato come professore e concertista dai principali Conservatori di Musica del suo paese, tra i quali il Conservatorio di Musica di Recife e la Scuola Superiore di Musica della Università Federale di Minas Gerais. Fondatore e direttore dell'unica rivista brasiliana specializzata in chitarra classica, la "Violão América", ha creato e diretto la "Belo Horizonte Guitar Ensemble", il piu famoso complesso chitarristico brasiliano. Presentandosi come solista d'eccezione con famose formazioni orchestrali quali l'Ensemble di Milano, l'Orchestra Sinfonica di Pernambuco e l'Orchestra Sinfonica di Minas Gerais, è stato accreditato da pubblico e critica con l' interpretazione del famoso "Concerto di Aranjuez" (accompagnato dall' Orchestra Sinfonica Brasiliana) che gli è valsa il titolo di "Solista dell'Anno 1992". Sempre nel 1992 ha ottenuto un enorme successo di critica per la sua performance nel "Concerto per Chitarra Classica e Piano Jazz Trio" del francese Claude Bolling all'interno del "X Festival Internazionale Chitarristico Bustese", la più importante manifestazione italiana di chitarra. Nel 1987, per essersi messo in risalto quale migliore chitarrista del corso di perfezionamento tenuto da Oscar Ghiglia, ha conseguito il "Diploma di Merito" della Accademia Musicale Chigiana di Siena. Oltre ad una intensa attività concertistica e didattica, Marcos Vinicius si occupa di importanti trascrizioni e revisioni di opere per chitarra classica che in Italia sono edite da Rugginenti Editore e dalla Pongo Classica Edizioni. Attualmente è responsabile per il "Corso Superiore di Perfezionamento in Chitarra Classica" della Associazione Musicale Jubilate di Legnano. Presidente dellAccademia della Chitarra Classica di Milano. |
|
CRITICHE
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
DEDICATORIAil nuovo CD di Marcos ViniciusMusiche di per informazioni: LINKS
TRASCRIZIONI
E REVISIONI
PER CHITARRA
|
AUTORE | OPERA | CODICE | PREZZO |
Antonio Soler | Sonata in Re Minore (duo per chitarra) |
RE2020 | US $ 8.00 |
Luis de Narváez | Ya Se Asienta el rey Ramiro - Diferencias | RE50490 | US $ 8.00 |
Bruno de Souza | Introduzione e Milonga | RE50491 | US $ 8.00 |
Paolo Colombo | Tres Carmina | RE50494 | US $ 8.00 |
Julio Borges | Valzer n. 1 e 2 | RE50730 | US $ 8.00 |
Michael Praetorius | Ballet e Courante | RE50729 | US $ 8.00 |
E. Granados | Dedicatoria from "Cuentos de la Juventud, op. 1" |
RE50516 | US $ 8.00 |
C. Tupinamba | Around the Fire for guitar |
RE50517 | US $ 10.00 |
Marcos Vinicius | L'Arte della Tecnica Cosciente (testo in italiano) | PCL010 | US $ 15.00 |